Al momento stai visualizzando La storia dei primi anime trasmessi in Italia
Photo by Senad Palic on Unsplash

La storia dei primi anime trasmessi in Italia

  • Autore dell'articolo:
  • Commenti dell'articolo:0 commenti
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Gli anime, i famosi cartoni animati giapponesi, hanno una lunga storia di successo e popolarità in tutto il mondo. Ma sapete quali sono stati i primi anime trasmessi in Italia?

È interessante notare che i primi anime giapponesi non sono stati trasmessi in televisione, ma erano inizialmente lungometraggi per il cinema. Uno dei primi film anime ad arrivare in Italia è stato ‘La leggenda del serpente bianco Hakujaden’, diretto da Taiji Yabushita nel 1958. Questo film è stato trasmesso per la prima volta in televisione il 12 dicembre 1970 sul Secondo Canale, all’interno del programma ‘Mille e una Sera’, e successivamente replicato nella ‘Tv dei Ragazzi’.

Tuttavia, il vero inizio della diffusione degli anime in Italia è avvenuto il 13 gennaio 1976, quando la Rete 2 ha trasmesso per la prima volta ‘Barbapapà’. Questo è stato il primo anime giapponese a conquistare il pubblico italiano, diventando un vero e proprio fenomeno di successo. ‘Barbapapà’ è una serie animata basata sui libri per bambini di Annette Tison e Talus Taylor, che racconta le avventure di una famiglia di creature mutevoli.

Il successo di ‘Barbapapà’ ha aperto la strada ad altri anime giapponesi che sono diventati molto popolari in Italia. Nel gennaio 1977 è stata trasmessa la serie ‘Vicky il vichingo Chiisana Viking Vikke’, che racconta le avventure di un giovane vichingo di nome Vicky. Nel 1978 è stata la volta di ‘Heidi Alps no shōjo Heidi’, basato sul celebre romanzo di Johanna Spyri, che racconta la storia di una bambina orfana di nome Heidi che vive nelle Alpi svizzere. Nello stesso anno è stata trasmessa anche ‘Atlas UFO Robot UFO Robot Grendizer’, una serie di fantascienza che ha conquistato il pubblico con le avventure del robot Grendizer.

Da allora, gli anime giapponesi sono diventati un elemento fondamentale della cultura pop italiana. Sono stati trasmessi innumerevoli anime, sia in televisione che nei cinema, e hanno conquistato il cuore di milioni di spettatori di tutte le età. Oggi, gli anime continuano a essere molto popolari in Italia e vengono trasmessi su diversi canali televisivi e piattaforme di streaming.

Lascia un commento